Se sei in cerca di film sullo snowboard hai un vasto assortimento di opportunità a tua disposizione, con pellicole di ogni genere, dal comico al drammatico, passando per lo sportivo: ecco una selezione dei titoli da non perdere, che ti faranno volare con l’immaginazione sulla neve.
Contenuti
Snowboarder
Non puoi che iniziare questa rassegna da Snowboarder, film drammatico del 2003 diretto da Olias Barco. Si tratta di una pellicola francese che vede come protagonista Nicolas Duvauchelle e che racconta la storia di un ragazzo con la passione per lo snowboard intenzionato a diventare un professionista di questo sport. Gaspard – questo il nome del protagonista – sfida i propri limiti in continuazione, mentre lo sfondo della neve delle Alpi svizzere regala una cornice straordinaria a una pellicola che coniuga le emozioni dei successi sportivi con le sensazioni – altrettanto piacevoli – regalate dall’amore e dall’amicizia.
First Descent
Più che un film sullo snowboard vero e proprio, First Descent può essere considerato un documentario: uscito nel 2005, racconta questo sport in molti suoi aspetti, e soprattutto i suoi inizi. Preparati con bibita e popcorn per immergerti in un tuffo all’indietro nel tempo: sarai trasportato direttamente all’inizio degli anni Ottanta ed entrerai in contatto con tre generazioni di snowboarder, che ti permetteranno di capire in che modo la disciplina si è evoluta in tre decenni. Da Nick Perata a Shaun White, passando per Travis Rice e Terje Haakonsen, i protagonisti affascinanti non mancano: certo, devi tener presente che ormai sono passati 13 anni dall’uscita dell’opera, il che vuol dire che il documentario risente parzialmente del trascorrere del tempo. Vale la pena di guardarlo, comunque, anche per ammirare i bianchi paesaggi dell’Alaska.
Out Cold
Out Cold è un film sullo snowboard un po’ sui generis, nel senso che si presenta più che altro come un remake parodia dei film comici ambientati in montagna e sulle piste da sci che andavano forte negli anni Ottanta (negli Stati Uniti ma anche da noi). Diretto da The Mall0ys (Brendan ed Emmett Malloy), questo film vede come protagonisti quattro amici dell’Alaska, tutti snowboarder, che vivono nella città di Bull Mountain. Il gruppo di amici è impegnato a evitare che la montagna su cui si divertano venga venduta a uno speculatore intenzionato a trasformarla in un resort: se vuoi farti quattro risate, senza badare troppo allo spettacolo delle tavole, passerai un’oretta e mezza divertente.
The Crash Reel e We Ride
The Crash Reel racconta la storia dell’incidente di Kevin Pearce, ridotto allo stato vegetativo dopo quel terribile scontro e costretto a sottoporsi a una lunga trafila di interventi chirurgici e di terapia di riabilitazione, grazie a cui ha avuto la possibilità di tornare sulla tavola.
We Ride, a sua volta, è consigliato a tutti gli appassionati di snowboard che desiderano vedere all’opera Tom Sims e Jake Burton. Anche in questo caso, un immaginario viaggio nel tempo, per ritrovare gli anni in cui le tavole si realizzavano in casa, senza tecnologia (e senza la sicurezza di oggi, ovviamente). Se sei un tipo nostalgico, prepara un pacchetto di fazzoletti di carta per asciugarti le lacrime che sgorgheranno!
Gli altri film sullo snowboard
Ma la lista di film che parlano di snowboard non si esaurisce certo qui: il già menzionato Travis Rice appare anche in The Art of Flight e in The Fourth Phase, ma merita di essere visto anche That’s it That’s all, naturally, con Jake Blauvelt. Al 2014 risale True to this, mentre Xavier De Le Rue e Benji Farrow hanno fatto parte del cast di Into the mind. Nel catalogo italiano di Netflix puoi scoprire una perla come Deeper, Higher, Further, che vede la partecipazione di Jeremy Jones.