• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Snowboard Academy

Tavole, Tecnica e Abbigliamento degli Appassionati

  • Attrezzatura
  • Abbigliamento
  • Guide
  • Blog

Abbigliamento Snowboard: Consigli per gli Acquisti

Abbigliamento Snowboard · 17 Dicembre 2016

abbigliamento snowboard consigli

Il più stiloso, il più tecnico o il più funzionale, qual è la caratteristica dell’abbigliamento snowboard più importante?

Anche se molti si fanno condizionare dal look e dalle mode, in realtà i fattori da considerare quando devi scegliere l’abbigliamento da snowboard sono altri.

Devi investire un po’ di tempo per capire i materiali, i tessuti e le caratteristiche che ti serviranno di più.

In questo articolo ti voglio dare alcuni consigli sugli aspetti più importanti che devi prendere in considerazione prima di fare la scelta.

Contenuti

  • Waterproofing: la caratteristica principale dell’abbigliamento snowboard
    • Waterproof rating
  • Calore e traspirazione
  • Le prese d’aria per la ventilazione
  • Scegli l’abbigliamento snowboard giusto

Waterproofing: la caratteristica principale dell’abbigliamento snowboard

La prima valutazione va fatta sul grado di impermeabilizzazione dei materiali usati per l’abbigliamento da snowboard, che è misurato grazie al waterproof rating.

La maggior parte dei pantaloni e giacche in commercio ha un rating impermeabile che varia tra 5.000 e 20 mila millimetri (5-20K). Cosa significa?

Che il tessuto resiste al passaggio dell’acqua dall’esterno verso l’interno secondo una certa scala di valori.

Grazie al “test della colonna statica”, che consiste nel posizionare un tubo da un pollice di diametro verticalmente sopra a un pezzo di materiale, è possibile determinare questa scala.

Il tubo viene riempito di acqua progressivamente fin quando il tessuto sottostante inizia a farla passare e a quel punto si misura l’altezza della colonna in millimetri che sarà il waterproof rating di quello specifico materiale.

Ad esempio se un pezzo di tessuto è  in grado di sopportare 20 mila millimetri di pressione dell’acqua avrà un rating di 20 mila millimetri o 20K.

test della colonna d'acqua

Questo è una rappresentazione del test della colonna d’acqua – fonte: http://www.backcountry.com/sc/what-is-waterproof#

 

La seguente tabella indica il rating, la resistenza e le condizioni ideali per utilizzare il materiale con quelle caratteristica.

Waterproof rating

Waterproof Rating (mm)Resistenza fornita dal materialeCondizioni ideali di utilizzo
 0-5,000 mm Nessuna o scarsa resistenza ad acqua e umidità Sole o leggera umidità
5.000-10.000 mm Antipioggia ed impermeabile a una leggera pressione Pioggia leggera, neve asciutta
10.000-20.000 mm Antipioggia ed impermeabile sotto forte pressione Pioggia e neve moderati
 20.000 mm+ Antipioggia ed impermeabile sotto pressione molto forte Pioggia forte, neve intensa e pesante

Quale scegliere?

Se decidi di andare in montagna in pieno inverno dovrai scegliere giacca e pantaloni molto resistenti all’acqua (dai 10K in su) perché la possibilità di trovare giornate di maltempo è più alta.

Viceversa, durante l’inizio della stagione o in primavera puoi indossare anche giacca e pantaloni più leggeri.

Ricorda che il prezzo dell’abbigliamento snowboard generalmente aumenta con l’aumentare del waterproof rating.

 

Calore e traspirazione

Il freddo è il nemico numero uno delle tue giornate in montagna, quindi un altro importante fattore da valutare quando scegli l’abbigliamento da snowboard è capire quanto giacca e pantaloni siano caldi e traspiranti.

Mantenere il calore e isolare il corpo dal freddo è fondamentale per goderti appieno le tue giornate di snowboard e non dover rientrare a casa perché ti sei congelato!

freddo in montagnaInoltre, se sei all’inizio della tua attività da snowboarder nelle prime uscite, per imparare, probabilmente suderai molto.

Il consiglio quindi è di acquistare una giacca da snowboard calda ma molto traspirante perché deve sì mantenere il tuo corpo caldo, ma anche permettere al sudore di asciugare in breve tempo.

Per quanto riguarda i pantaloni, ricorda che il calore sulle gambe non è così cruciale come sul busto per mantenere tutto il corpo in temperatura, motivo per il quale i pantaloni hanno meno grado di isolamento delle giacche.

Leggi bene le etichette all’interno dei capi, in quanto contengono tutte le caratteristiche di impermeabilizzazione, calore e traspirabilità.

Il mio consiglio, anche se sei un principiante, è di optare per un abbigliamento di media qualità – non il top di gamma ma nemmeno i capi più economici – perché avrai un giusto compromesso tra prezzo e usabilità.

Ricorda anche che un ruolo fondamentale lo riveste l’abbigliamento snowboard intimo.

 

Le prese d’aria per la ventilazione

mulino a ventoUn altro elemento importante da valutare su giacche e pantaloni da snowboard è la presenza o meno delle aperture per la ventilazione.

Sono delle zip che si trovano generalmente sotto le braccia e sull’interno coscia e dispongono di una fodera in rete per evitare alla neve di entrare.

Quando inizi a sentire troppo caldo, puoi aprire le zip per consentire di far fuoriuscire il calore del corpo in eccesso e favorire la circolazione dell’aria.

Ti assicuro che sono molto comode, indispensabili per regolare la temperatura del corpo: quando scegli il tuo abbigliamento da snowboard assicurati che siano presenti.

 

Scegli l’abbigliamento snowboard giusto

Come abbiamo visto, l’aspetto estetico non è il primo fattore da considerare per scegliere l’abbigliamento da snowboard giusto.

Prima devi controllare le caratteristiche tecniche e solo dopo valutarne l’estetica.

Certo che se giacca e pantaloni ti permettono di rimanere caldo e asciutto e sono anche belli tanto meglio.

In ogni caso, la domanda che ti devi fare è: “Preferisco essere super stiloso ma tremare come un pulcino bagnato oppure voglio godermi le mie giornate di snowboard da mattina a sera?”

A te la scelta…

Archiviato in:Abbigliamento Snowboard

Daniele Donati

© 2023 · Snowboard Academy · Privacy · Cookie Policy